Stop al rumore proveniente dai vani scala: ecco la soluzione!

Il rumore condominiale nei vani scala è notoriamente una delle principali fonti di conflitto tra vicini di casa. In realtà, risolverlo è semplice, lo sapevi?

Isolamento acustico contro il rumore condominiale nei vani scala

In particolare durante le ore serali o notturne, l’uso delle scale e degli ascensori costituisce una delle principali fonti di stress per i condòmini, che possono vedere il sonno continuamente interrotto dal rientro a casa dei vicini e dal connesso rumore condominiale.

I vani scala, infatti, proprio a causa della loro conformazione, agiscono come una sorta di cassa di risonanza, che amplifica ogni tipo di rumore: dalle conversazioni degli adulti alle urla dei bambini, dai passi delle persone che percorrono le scale fino alle vibrazioni causate dal movimento degli ascensori.

Se a questo si aggiunge che la struttura in cemento tipica delle scale le rende, purtroppo, un eccellente mezzo di propagazione del rumore, è naturale che ogni suono si diffonda facilmente negli appartamenti circostanti.

Come è possibile intervenire per risolvere il problema?

Proprio per la sua complessità, è importante che questo intervento vada attentamente pianificato fin dalle primissime fasi del processo progettuale.

Considerare l’isolamento acustico dei vani scala fin dalla progettazione dei condomini, infatti, consente di prevenire problemi di rumore condominiale e disagi quando i palazzi ospiteranno tante diverse realtà con abitudini differenti.

In Isolgomma abbiamo sviluppato una soluzione che, attraverso la combinazione di due tra i nostri prodotti più apprezzati, è in grado di intervenire su tutte le fonti di rumore condominiale tipiche dei vani scala, garantendo un risultato complessivo di grande qualità.

Isolamento del rumore da calpestio sulle scale

Rumore condominiale: rumore da calpestio sulla scala

SYLCER, la nostra soluzione dedicata alla mitigazione del rumore da calpestio sulle scale, è stata appositamente concepita per essere installata con facilità sotto i pavimenti in ceramica, che vengono normalmente installati nei vani condominiali.

Questo rotolo fonoisolante è stato concepito per garantire un assorbimento efficace del rumore derivante dal continuo andirivieni sulle scale e, quindi, per consentire una notevole riduzione della fastidiosa propagazione sonora generata dalla struttura in calcestruzzo tipica delle scale.

Isolamento dei rumori aerei e smorzamento delle vibrazioni prodotte dagli ascensori

Rumore condominiale prodotto dall'ascensore rumoroso

I nostri isolanti acustici Mustwall B sono realizzati in pannelli accoppiati composti da granuli di gomma SBR e cartongesso.

Questa composizione conferisce loro una notevole capacità di riduzione del rumore condominiale causato dal vociare delle persone, rendendoli alleati ideali nell’isolamento acustico dei vani scala e contribuendo a creare un ambiente più tranquillo e confortevole per tutti i condòmini.

I nostri pannelli fonoisolanti Mustwall B vantano anche un’eccezionale capacità nella riduzione del rumore generato dalle vibrazioni che si originano dalla costante attività di salita e discesa degli ascensori.

Questa caratteristica li rende la scelta ottimale per migliorare l’isolamento acustico delle pareti nei vani ascensore, contribuendo in modo significativo al benessere acustico dei condòmini.

Richiedi maggiori informazioni sulle nostre soluzioni per l’isolamento acustico dei vani scala.

Compila il form

    Professione *: