Isolgomma: 50 anni di crescita sostenibile.

Per noi di Isolgomma non è pensabile promuovere il benessere delle persone senza aver prima promosso il benessere dell’ambiente.

Ci impegniamo in azioni concrete a tutela dell’ambiente, rendendo i nostri prodotti e la nostra produzione pienamente sostenibili.

Ma non ci limitiamo a questo: la sostenibilità è talmente integrata nella nostra etica aziendale, che interviene in ogni aspetto del business, compresi il miglioramento continuo della salute e della sicurezza delle nostre risorse interne e la loro formazione continua.

Prodotti

90% di prodotti riciclati: non una moda, ma un impegno costante da 50 anni.

Fin dalla nascita della nostra azienda, ci siamo distinti per l’impiego di materie prime rigenerate e riciclate e materiale riciclato. Le nostre soluzioni per il benessere acustico garantiscono un ottimo impatto ambientale, a favore di un’economia circolare e di uno sviluppo sostenibile nella piena tutela dell’ambiente naturale.

Ambiente

Scegliendo Isolgomma ci aiuti a salvaguardare l’ambiente.

Vogliamo che tu abbia piena consapevolezza del tuo ruolo fondamentale e anche dell’impegno che mettiamo ogni giorno nel ridurre l’impronta ecologica della nostra produzione. Operiamo secondo i sistemi di gestione ambientale previsti dalla norma UNI EN ISO 14001 che ci consente di valutare l’impatto ambientale dei nostri prodotti per l’isolamento acustico, dalla nascita fino al termine del loro percorso di utilizzo e, per una parte di essi, abbiamo ottenuto la certificazione VOC e la conformità ai CAM – Criteri Ambientali Minimi.

Il nostro impegno.

Materia prima riciclata

Per realizzare i nostri prodotti impieghiamo il 90% di materie prime rigenerate e riciclate.

Eliminazione di composti organici volatili

I nostri prodotti non rilasciano nell’ambiente VOC – composti organici volatili nocivi per l’uomo.

Riduzione CO2

Riduciamo le emissioni di CO₂ nocive promuovendo la nostra efficienza energetica e produttiva.

Fatti concreti.

0

Pneumatici riciclati ogni anno

0

Tonnellate di CO2 emesse ogni anno grazie all’efficientamento della nostra produzione

Ci impegniamo, inoltre, a ridurre l’impatto ambientale della nostra logistica, ottimizzando i trasporti e incentivando il trasporto su rotaia.

Le nostre certificazioni ambientali.

CAM

I nostri prodotti più importanti sono conformi ai Criteri Ambientali Minimi (CAM), secondo la verifica della Fondazione ReMade, che certifica il loro contenuto di materia prima riciclata.

VOC

Non rilasciando nell’ambiente sostanze nocive per l’uomo, molti dei nostri prodotti per l’isolamento acustico hanno ottenuto la certificazione VOC.

UNI EN ISO 14001:2015

Dal 2008, la certificazione UNI EN ISO 14001 ci consente di valutare l’impatto ambientale dei prodotti, dalla nascita fino al termine del loro percorso di utilizzo.

Tutte le nostre certificazioni sostenibilità sono state ottenute grazie alla collaborazione con alcuni tra i più importanti e accreditati enti certificatori.

Crediamo, infatti, che limitarci a parlare di sostenibilità ambientale non sia sufficiente, ma che sia fondamentale dimostrare il nostro impegno con documenti ufficiali.

C’è qualcos’altro che desideri sapere sulla sostenibilità di Isolgomma?

Compila il form, ti ricontatteremo al più presto!

    Professione *: