HAVEP, storica azienda olandese attiva da oltre 150 anni nel settore dell’abbigliamento da lavoro sostenibile, ha trasferito la propria sede in un nuovo edificio. Il nuovo stabile riflette i valori dell’azienda, unendo l’eredità storica con una forte attenzione alla sostenibilità. La struttura è pensata per essere flessibile, facilmente adattabile a future esigenze e costruita con materiali riciclabili e di origine biologica.
Necessità.
La costruzione dell’edificio in pannelli CLT (Cross Laminated Timber), una tecnica moderna e sostenibile, ha sollevato criticità legate alle prestazioni acustiche, in particolare alla trasmissione del rumore da calpestio. Sebbene il Decreto Edilizio olandese preveda requisiti minimi per l’isolamento acustico, questi non sempre soddisfano le aspettative degli utenti finali, che richiedono standard più elevati, soprattutto in edifici che non prevedono controsoffitti per motivi estetici e sostenibili.
Soluzione suggerita.
Per garantire il comfort acustico necessario, il nostro partner ISMT B.V. ha proposto l’utilizzo del sistema HIGHMAT 20 , composto da due appoggi in gomma inseriti in un materassino di fibra di poliestere. Questo sistema acustico è stato inserito in una stratigrafia costituita da un massetto in anidrite e una pellicola in PE, posati sopra i solai in CLT. La soluzione è stata scelta per la sua efficacia nella riduzione del rumore da impatto, la facilità di posa e la compatibilità con strutture leggere come quelle in legno. Inoltre, per il piano terra è stato scelto il prodotto linea ROLL in combinazione con il riscaldamento a pavimento per ridurre i rumori da calpestio in orizzontale.
Risultato.
Il progetto ha permesso di individuare e implementare una soluzione tecnica in grado di rispettare i requisiti normativi e soddisfare le aspettative acustiche degli utenti. La configurazione adottata ha garantito elevate prestazioni in termini di isolamento acustico da calpestio, contribuendo al successo di un edificio che unisce innovazione, comfort e sostenibilità.