Stop ai rumori molesti in condominio!

Ristrutturazione appartamenti: l’occasione perfetta per eliminare definitivamente i rumori molesti in condominio

Coppia stressata per rumori molesti in condominio

Mai come negli ultimi anni, si è parlato dell’importanza del recupero del patrimonio edilizio, non solo in funzione della riqualificazione energetica degli edifici, ma anche per la salvaguardia del territorio e la tutela dell’ambiente. Tema che, chi ha ormai imparato a conoscerci, sa che noi di Isolgomma sposiamo con dedizione e passione.

Quello che, però, viene spesso sottovalutato è che la riqualificazione costituisce anche l’occasione ideale per intervenire nel miglioramento del comfort acustico delle abitazioni e, quindi, per eliminare definitivamente i problemi che possono sorgere nei complessi residenziali in merito ai rumori molesti in condominio.

Grazie alle soluzioni Isolgomma, infatti, è possibile realizzare interventi di isolamento acustico altamente performanti, senza ricorrere a opere edili invasive e impattanti sia sulla struttura del condominio sia sulla durata dei lavori.

Nello specifico, abbinando i nostri rotoli fonoassorbenti sotto pavimento Basewood ai nostri pannelli fonoisolanti termo acustici Rewall 40, è possibile eliminare i rumori molesti in condominio e, nello specifico, contemporaneamente il rumore da calpestio e i rumori aerei con una soluzione completa, efficace e garantita nelle performance, ottenendo un isolamento acustico completo dai rumori molesti in condominio a fronte di un intervento per nulla invasivo.

Entrambi i prodotti sopracitati, infatti, possono essere posati a secco sulle pavimentazioni (Basewood) e sulle pareti (Rewall 40) esistenti, garantendo un intervento il più rapido e pulito possibile.

Perché scegliere la nostra soluzione.

Miglioramento acustico tra appartamenti

Grazie all’abbinamento di questi prodotti è possibile isolare acusticamente le pareti, i contro soffitti e i pavimenti, eliminando il problema della diffusione del rumore fastidioso tra appartamenti e migliorando il benessere abitativo delle persone.

Efficacia e versatilità

Rewall 40 è costituito da un pannello accoppiato composto da fibra poliestere, granuli di gomma sbr e cartongesso, che consente di isolare in modo ottimale tutto il range di frequenze responsabili dei rumori aerei. Basewood, invece, nonostante uno spessore molto ridotto che gli permette di essere posato sulla pavimentazione esistente, è l’alleato perfetto per la mitigazione del rumore da calpestio.

Posa rapida e pulita

Essendo autoportante, il pannello Rewall 40 può essere posato a secco, senza l’impiego di strutture metalliche o l’esecuzione di lavori in muratura, garantendo una posa rapida e pulita. Anche i rotoli Basewood, grazie al comodo bordo laterale realizzato per la loro sovrapposizione, possono essere velocemente applicati sopra alle vecchie pavimentazioni, senza l’ausilio di colla.

Qualità e circolarità

Realizzati con il 90% di materie prime riciclate, oltre a essere amici dell’ambiente, questi prodotti di altissima qualità sono in grado di offrire la garanzia di prestazioni acustiche eccellenti e, nel caso del Rewall 40, anche quella dell’isolamento termoacustico delle pareti.

Perché scegliere la nostra consulenza.

Know How

Scegliendo questa soluzione, oltre a ottenere la migliore soluzione ai problemi legati al rumore tra appartamenti, hai a tua disposizione tutto il know how della nostra azienda, presente nel mercato del benessere acustico da 50 anni.

Relazione acustica

Il nostro personale tecnico è in grado di affiancare i progettisti durante tutte le fasi del loro progetto di riqualificazione, non solo fornendo loro le informazioni tecniche di cui possono aver bisogno, ma anche supportandoli nell’individuazione dei materiali necessari al rispetto dei limiti di legge e al raggiungimento del comfort acustico.

Certificati acustici

Mettiamo a disposizione i certificati acustici dei nostri prodotti che, oltre a garantire un miglioramento acustico certificato, consentono anche di ottemperare ai limiti imposti dalla legge.

Test di collaudo

Le prestazioni acustiche dell’intervento effettuato possono essere collaudate in opera da un tecnico competente, che ne verifica il rispetto dei limiti di legge, mettendoti al riparo da eventuali controversie.

Assistenza alla posa

Grazie alla nostra capillare rete di tecnici commerciali, siamo a disposizione dei progettisti per il coordinamento delle prime fasi di posa in cantiere e, se necessario, per valutare eventuali interventi specifici al fine di offrire la migliore garanzia di corretta posa e del risultato.

Dimentica i rumori molesti in condominio con la ristrutturazione! Scopri le nostre soluzioni.

Richiedi maggiori informazioni.

Compila il form

    Professione *: