Solaio Latero Cemento.
Il solaio della tradizione italiana
La realizzazione del massetto a basso spessore è molto utile nel caso delle ristrutturazioni per mantenere le quote interpiano; tipicamente questa situazione si ritova in edfici dove vi è il solaio in laterocemento, come vuole la tradizione edilizia. Per poter migliorare acusticamente questa situazione si interviene con un massetto a basso spessore e un materassino fonoassorbente anticalpestio.
MASSETTO ≥ 20 mm *
| Prodotto | 
Lnw(dB) | 
Rw(dB) | 
U (W/m2K) | 
| SYL 6 AD | 
61 | 
55 | 
0,57 | 
 
MASSETTO ≥ 30 mm *
| Prodotto | 
Lnw(dB) | 
Rw(dB) | 
U (W/m2K) | 
| ROLL | 
57 | 
56 | 
0,57 | 
 
* Verificare la fattibilità con il produttore del massetto
 
Solaio CLS.
La soletta in cemento armato
L’uso del massetto a basso spessore può tornare utile anche su altre tipologie di solai. Il solaio in cemento armato è di uso sempre più comune per le sue caratteristiche di resistenza e massa. Per una ragione di contenimento di spazio può tornare utile usare un materassino fonoassorbente anticalpestio con un massetto sottile. Il risultato è comunque molto performante, in quanto il solaio pesante aiuta a raggiungere livelli di calpestio e di isolamento aereo elevati.
MASSETTO ≥ 20 mm *
| Prodotto | 
Lnw(dB) | 
Rw(dB) | 
U (W/m2K) | 
| SYL 6 AD | 
57 | 
58 | 
0,65 | 
 
MASSETTO ≥ 30 mm *
| Prodotto | 
Lnw(dB) | 
Rw(dB) | 
U (W/m2K) | 
| ROLL | 
53 | 
59 | 
0,65 | 
 
* Verificare la fattibilità con il produttore del massetto
 
Solaio Travi Tavolato.
Il solaio in legno è da sempre molto utilizzato; infatti lo si trova sia su palazzi storici, sia su edifici nuovi.
La problematica acustica però è la stessa, essendo una struttura molto leggera e poco isolante. Il primo intervento da effettuare per migliorare l’isolamento al calpestio è la realizzazione di un massetto galleggiante su un idoneo materassino fonoassorbente resiliente. Questo soluzione può essere adottata anche sfruttando un massetto a basso spessore, specie in casi di ristrutturazione, dove gli spazi sono contenuti, ottenendo un buon risultato di comfort acustico.
MASSETTO ≥ 20 mm *
| Prodotto | 
Lnw(dB) | 
Rw(dB) | 
U (W/m2K) | 
| SYL 6 AD | 
55 | 
63 | 
0,27 | 
 
MASSETTO ≥ 30 mm *
| Prodotto | 
Lnw(dB) | 
Rw(dB) | 
U (W/m2K) | 
| ROLL | 
51 | 
53 | 
0,27 | 
 
* Verificare la fattibilità con il produttore del massetto