Isolamento acustico scuole: quando il benessere è fondamentale.

L’importanza dell’isolamento acustico scuole per garantire benefici tangibili nel miglioramento dell’ambiente educativo: un tema sempre più sentito.

Isolamento acustico scuole da rumori aerei e rumori da calpestio

Curare l’isolamento acustico scuole equivale a investire nel futuro delle generazioni a venire. Un ambiente educativo ottimale, infatti, favorisce il successo scolastico, la salute mentale e il benessere generale degli studenti.

Perché è fondamentale progettare con cura gli interventi di isolamento acustico scuole?

Riduzione delle distrazioni

Gli studenti hanno bisogno di un ambiente tranquillo e privo di distrazioni per concentrarsi sulle lezioni. L’isolamento acustico riduce il rumore fastidioso indesiderato proveniente da aule adiacenti, corridoi affollati o rumori esterni, consentendo agli studenti di concentrarsi sulle attività didattiche.

Migliore interazione

Le lezioni, oltre all’insegnamento più tradizionale, sempre più prevedono discussioni di gruppo, attività collaborative e insegnamento interattivo. L’isolamento acustico consente una comunicazione più chiara e facilita la partecipazione attiva degli studenti.

Salute e benessere

Il rumore costante può causare stress e affaticamento, per questa ragione un ambiente scolastico con un adeguato isolamento acustico favorisce un ambiente più confortevole, promuovendo il benessere degli studenti e del personale scolastico.

Come intervenire per isolare acusticamente gli edifici scolastici?

Dal punto di vista acustico, le scuole sono tra gli ambienti più complessi perché possono contemporaneamente essere tanto caotici quanto silenziosi, a seconda dei momenti della giornata e delle attività in corso.

Trovare delle soluzioni acustiche che ben si adattino a tale dinamicità può sembrare difficile. In verità, con alcuni mirati accorgimenti, è possibile risolvere definitivamente le situazioni più critiche.

Isolamento acustico delle nuove strutture scolastiche

Proprio per la complessità che li distingue, è molto importante concentrarsi sull’isolamento acustico fin dalle prime fasi di progettazione degli edifici scolastici.

In questo modo, infatti, è possibile adottare delle soluzioni da applicare sotto massetto, che riducono notevolmente il rumore da calpestio e impatto e, al contempo, intervenire sulle pareti per isolare i rumori aerei.

Riduzione dei rumori da impatto

Isolamento acustico scuole: rumore da calpestio e impatto nei corridoi

Rotoli anticalpestio da posare sotto massetto per evitare la propagazione dei rumori verso i piani sottostanti. Consentono di raggiungere le migliori performance acustiche adottando materiali riciclati al 90%.

Riduzione dei rumori aerei

Isolamento acustico scuole: riduzione rumori aerei e da impatto nelle aule

Per la riduzione dei rumori aerei provenienti dai corridoi o dalle altre aule, è possibile procedere con soluzioni diverse a seconda delle tipologie di parete previste nel progetto.

Nel caso in cui siano previste pareti in cartongesso, consigliamo l’adozione dei pannelli isolanti TRYWALL che, oltre a offrire elevati valori di isolamento acustico, garantiscono anche buone prestazioni termiche.

Nel caso siano previste pareti doppie in laterizio, consigliamo di optare per le nostre soluzioni dedicate specificamente a questa tipologia di muro.

Isolamento acustico in fase di rinnovo delle strutture scolastiche

Le prestazioni acustiche degli edifici scolastici possono essere notevolmente migliorate anche in fase di ristrutturazione.

È questo, infatti, il momento in cui è importante raccogliere tutte le criticità riscontrate nel tempo, per poter intervenire con soluzioni efficaci pensate appositamente per gli interventi di ristrutturazione.

Riduzione dei rumori da impatto

Isolamento acustico scuole: aula di una classe smart vista dall'alto

Soluzioni versatili per l’isolamento dei rumori provenienti dai piani superiori, che possono essere posate in aderenza al soffitto esistente o in sospensione.

Riduzione dei rumori aerei

Isolamento acustico scuole riduzione rumori aerei corridoi

Pannelli che intervengono nell’isolamento acustico dei rumori provenienti dai corridoi o dalle altre aule. Queste soluzioni si applicano sulle pareti esistenti e garantiscono un ingombro minimo.

Richiedi maggiori informazioni sulle nostre soluzioni per l’isolamento acustico scuole.

Compila il form

    Professione *: